l progetto “HubS – Spazi di Innovazione Sociale” è stato selezionato e sostenuto dal Bando Volontariato 2024 promosso da Fondazione CON IL SUD, con l’obiettivo di rafforzare il volontariato e la cittadinanza attiva nel Mezzogiorno.
Grazie a questo finanziamento, sette hub distribuiti in tutta la Calabria offriranno spazi e servizi dedicati a formazione, cultura e innovazione, catalizzando energie civiche e riducendo le disuguaglianze territoriali creando spazi accessibili dove formazione, cultura e innovazione si incontrano.
Ogni hub offre coworking, laboratori e servizi di supporto per cittadini e associazioni.
ARCI Lamezia Terme/Vibo Valentia (capofila) e oltre 10 organizzazioni del terzo settore calabrese collaborano per garantire la sostenibilità e la crescita del progetto.
HubS è un progetto che nasce dall'analisi dei bisogni giovanili e comunitari in Calabria: scarsa partecipazione civica, disuguaglianze nell'accesso alle risorse educative e un'offerta culturale limitata. Grazie alla collaborazione di 12 partner del Terzo Settore, creiamo hubs accoglienti che combinano formazione, volontariato, cultura e innovazione digitale per generare un impatto sociale duraturo.
Competenze & Occupabilità
Sviluppare nuove competenze, con particolare attenzione alle STEAM e al digitale, migliorando le prospettive di lavoro dei giovani.
Responsabilità sociale e cittadinanza Attiva
Promuovere percorsi di partecipazione responsabile e rafforzare il volontariato nelle comunità locali.
Inclusione Sociale
Ridurre le disuguaglianze territoriali offrendo spazi e programmi nelle aree urbane e rurali.
Innovazione & Cultura
Favorire la cross‑fertilization tra tecnologia, creatività e patrimonio culturale per rigenerare il territorio
Laboratori Creativi
Scrittura, fotografia, illustrazione, STEM, coding, robotica e digital fabrication, podcast e videogiornalismo per raccontare nuove storie dalla Calabria.
Open Innovation Lab
Challenge‑based learning su transizione green, cittadinanza digitale e design thinking.
Social Camp & Festival
Incontri, workshop e arti per diffondere legalità, responsabilità sociale e antimafia. Rassegne, festival e talk per valorizzare talenti locali.
Mentoring & Incubazione
Corsi su project management, fundraising e comunicazione. Percorsi di coaching, co‑working e sviluppo di spin‑off sociali per le idee che nascono negli hub.
+500 volontari: catalizzati in 24 mesi in percorsi di formazione, cultura e tutela del territorio.
6 Hub Attivi: oltre 4.000 m² di spazi rigenerati per coworking, laboratori e eventi.
+1500 Utenti: beneficeranno di servizi socio‑educativi, culturali e di orientamento.
Rete Crescente: 20 ETS, 12 imprese e 12 enti pubblici coinvolti in accordi di collaborazione.
Lamezia Terme - Sede Progetto Arci Lamezia Terme Vibo Valentia APS Via Giolitti, 8, 88046 Lamezia Terme (CZ)
Lamezia Terme - Civico Trame - Via degli Oleandri, 5 – Civico Trame, 88046 Lamezia Terme (CZ)
Rombiolo Sede Arci Rombiolo - Via Aurelio Saffi, 62, 89841 Rombiolo (VV)
Crotone Via Francesco Cilea, 11 bis, 88900 Crotone (KR)
Rende Via Savinio, 55, 87036 Rende (CS)
Santa Domenica di Ricadi | Sede LaboArt Tropea APS Via Fontana, 32, Santa Domenica di Ricadi (VV)
Reggio Calabria | Sede Arci Reggio Calabria APS Via E. Cuzzocrea, 11, 89 Reggio di Calabria (RC)
Vuoi saperne di più o diventare volontario? Scrivici! hubs@arcilamezia.it o passa dalla sede in Via Giolitti 8 a Lamezia Terme (CZ).
L’evento "𝐶𝑜𝑛𝑛𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑒: 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖, 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑚𝑎𝑓𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒", moderato dalla giornalista Daniela Ielasi, e con la presenza di Filippo Sestito, Francesca Coleti, il Presidente della Fondazione Trame Nuccio Iovene, Andrea La Malfa e Antonio Scaramuzzino, è stato un confronto aperto tra esperienze, territori e futuro.
L’evento inoltre è stata occasione di presentazione del progetto “𝗛𝘂𝗯𝗦 – 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲”, finanziato da Fondazione CON IL SUD
Video "𝐶𝑜𝑛𝑛𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑒: 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖, 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑚𝑎𝑓𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒", a Trame Festival
Arci Gli Spalatori di Nuvole APS
Arci Rombiolo APS
Associazione A. Maslow APS
LaboArt Tropea APS